Flavio Nigro Business coach

migliori business coach in Italia

Migliori business coach in Italia

I migliori business coach italiani dal mio punto di vista devono avere anche competenze del business.

Mente per i coach nel life coaching è sufficiente un percorso fatto bene di diversi anni come nello sport lavorando con la sfera cognitiva e non tecnica delle persone, nel business è diverso per diverse ragioni

È indispensabile per un business coach conoscere la parte mentale dell’essere umano per aiutarlo a generare nuove intuizioni che da solo non sarebbe in grado di cogliere.

Ognuno di noi vive nel proprio modello di mondo, cioè con le nostre convinzioni, generalizzazioni, valori, abitudini e automatismi.

Tutti questi elementi cognitivi ci sono utili in moltissime azioni tuttavia sono limitanti in altre.

Il Business coach conosce bene questa parte e sa che è fondamentale ma non sufficiente a far crescere un business.

In un business avere le competenze tecniche per un  ragionamento di pianificazione strategica in funzione di obiettivi procedure e risorse disponibili, di una corretta gestione del tempo in ottemperanza della strategia scelta.

Ecco, scegliere uno dei business coach che sa applicare sapientemente gli strumenti del coaching e del management, l’abbinamento dei due diventano un acceleratore di risultati per far crescere persona, lavoro e l’intera organizzazione.

Diffidate di business coach che non hanno una propria azienda o comunque hanno ottenuto obiettivi importanti e non conoscono le dinamiche di mercato delle aziende, del marketing, del processo di vendita della gestione amministrativa dei processi di erogazione di un servizio o della realizzazione di un prodotto

Il business coach deve sapere sia la parte strategica che la parte operativa per comprendere insieme al cliente qual è l’area di intervento che impatta maggiormente su l’intera organizzazione

In Italia e noto che (molti coach non saranno d’accordo con me, si dice che il coach non deve per forza di cosa conoscere l’attività dell’azienda perché lavora sulla sua mentalità), corretto ma in parte.

Faccio un esempio

Se un imprenditore non ha competenza in un processo aziendale e non riesce a comprendere quale sia il problema e l’obiettivo è quello di aiutarlo a crescere anche velocemente allora dal mio punto di vista il bravo business coach ha l’obbligo morale ed etico di aiutare l’imprenditore ad acquisire quella nuova competenza subito.

L’imprenditore va addestrato nel momento in cui sta comprendendo come si fa qualla attività perchè vivendo l’esperinza la conoscenda diventa competenza.

Inoltre il Business coach bravo deve corregge gli errori utilizzando tutti gli strumenti diponibili . ed esempio tramite il feedback.

Ne leggiamo attentamente la definizione di Coaching presente nella norma UNI 11601:2015 è la seguente:

“Il Coaching è un processo di partnership finalizzato al raggiungimento degli obiettivi definiti con il cliente (e con l’eventuale committente).

L’agire professionale del Coach facilita il cliente nel migliorare le prestazioni professionali e personali mediante la valorizzazione e il potenziamento delle sue risorse, capacità personali e competenze. Queste influenzano il potenziamento dei risultati e più in generale del benessere del Coachee”.

Ecco se il business coach non ha competenze nel business non può essere d’aiuto al cliente fino in fondo sarà sicuramente bravo ma non tra i migliori coach.

Diciamo la verità è difficile seguire un business coach e non ha competenza ed esperienza del mondo aziendale e della complessità che nederiva.


Flavio Nigro

Imprenditore, Business Coach e Consulente esperto in organizzazione aziendale di metodi, processi e prodotti. Autore del Libro Best selling 2021 su Amazon “il Codice del successo” saggio di sviluppo personale e professionale per imprenditori, manager team leader e collaboratori.

© 2022 Flavio Nigro Business Coach

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2022 Flavio Nigro Business Coach